
Pane Fratau Rivisitato: Una Deliziosa Variante in Chiave Moderna
Il “pane fratau” è un piatto radicato nella tradizione culinaria della Sardegna centrale, ma la nostra versione rivisitata di questo piatto unico, offre una reinterpretazione più leggera e adatta ai palati contemporanei. Sostituendo il brodo di pecora con una base di brodo vegetale o di carne, e incorporando formaggi più delicati come il Grana Padano e il formaggio Dolce Sardo, questa ricetta conserva l’anima autentica del piatto originale, ma con un tocco di modernità.
Procedimento:
- Prepara il brodo vegetale o di carne e mettilo da parte.
- In una casseruola antiaderente, soffriggi due spicchi di aglio finemente sminuzzati con quattro cucchiai di olio extravergine d’oliva. Quando l’aglio è appena imbiondito, aggiungi la salsiccia fresca tagliata a pezzi grossolani e il vino bianco, copri con Magic Cooker e lascia sfumare.
- Incorpora i pomodori pelati passati e un pizzico di sale. Cuoci con Magic Cooker per circa cinque minuti a fuoco vivace, quindi abbassa la fiamma e continua per altri cinque minuti. Aggiungi lo zafferano e il prezzemolo tritato, quindi spegni il fuoco.
- Preleva parte del sugo e tutta la salsiccia e mettili da parte in un contenitore, lasciando una quantità sufficiente di sugo nella casseruola.
- Posiziona uno strato di pane carasau sulla superficie della casseruola, spolvera con abbondante Grana Padano grattugiato e formaggio Dolce Sardo a cubetti, aggiungi un po’ di prezzemolo, quindi copri con un altro strato di sugo alla salsiccia. Ripeti per altri quattro o cinque strati, versando il brodo sull’ultimo strato.
- Riaccendi il fuoco, copri con il coperchio Magic Cooker e cuoci a fiamma alta per quattro minuti. Abbassa la fiamma e cuoci per altri cinque minuti. Apri il coperchio, aggiungi le tre uova intere e cuoci per altri due minuti a casseruola coperta.
- Spegni il fuoco e lascia riposare. Servi il pane fratau rivisitato, guarnendo ogni porzione con pezzetti di pane carasau e ciuffetti di prezzemolo fresco.
Questo piatto si sposa perfettamente con un vino bianco, preferibilmente lo stesso Vermentino di Gallura utilizzato durante la cottura.
Buon appetito!
Ingredienti:
- 300 gr. di pane carasau
- 800 gr. di pomodori pelati
- 300 gr. di salsiccia fresca
- 200 gr. di formaggio Grana Padano grattugiato
- 150 gr. di formaggio Dolce Sardo
- 150 ml. di brodo vegetale o di carne
- 3 uova intere
- 1/2 bicchiere di vino bianco (Vermentino)
- 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 2 spicchi di aglio
- 1 bustina di zafferano
- 1 ciuffetto di prezzemolo tritato
- Sale q.b.
Non cocosci il Magic Cooker?
Allora clicca qui:
- Pane Fratau rivisitatoFacebook Twitter Pinterest Pane Fratau Rivisitato: Una Deliziosa Variante in Chiave Moderna Il “pane fratau” è un piatto radicato nella tradizione culinaria della Sardegna centrale, ma la nostra versione rivisitata di questo piatto unico, offre una reinterpretazione più leggera e adatta ai palati contemporanei. Sostituendo il brodo di pecora con una base di brodo vegetale… Read more: Pane Fratau rivisitato
- Scialatielli con gamberoni e crema di mandorleFacebook Twitter Pinterest Scialatielli con Gamberoni e Crema di Mandorle: Un’esplosione di sapori mediterranei Se sei alla ricerca di un piatto che unisca la freschezza del mare con la cremosità delle mandorle, allora gli Scialatielli con Gamberoni e Crema di Mandorle sono la scelta perfetta. Questa ricetta delizierà il palato con una combinazione unica di… Read more: Scialatielli con gamberoni e crema di mandorle
- Spaghetti all’assassinaFacebook Twitter Pinterest Un’esplosione di sapori pugliesi: gli Spaghetti all’Assassina, la magia della tradizione in ogni morso. Benvenuti nella mia cucina virtuale, amanti del buon cibo! Oggi vi porterò alla scoperta di un piatto che ha conquistato il palato di chiunque abbia avuto il privilegio di assaporarlo: gli irresistibili Spaghetti all’Assassina. Questa ricetta è una… Read more: Spaghetti all’assassina
- I CastagnacciFacebook Twitter Pinterest Un incantesimo autunnale in cucina: Castagnacci croccanti e cremosi che delizieranno i vostri sensi! Benvenuti nel magico mondo dell’autunno, dove i colori caldi e i sapori avvolgenti si fondono in un’esperienza culinaria unica. Oggi vi guiderò nella preparazione di un incantesimo gastronomico: i Castagnacci . Un viaggio che inizia con la trasformazione… Read more: I Castagnacci
- Taralli con Ricotta FrittiFacebook Twitter Pinterest Esplora l’arte della pasticceria con Magic Cooker: un viaggio tra tradizione e gusto con la ricetta irresistibile dei Taralli con Ricotta Fritti. Benvenuti nella cucina deliziosa e avvolgente, dove l’arte della pasticceria si fonde con il gusto ricco della ricotta. Oggi vi guideremo attraverso la preparazione di un’autentica delizia del Sud Italia:… Read more: Taralli con Ricotta Fritti