Iniziamo la ricetta con la preparazione delle polpettine. Unite in una ciotola il macinato di pollo, il pane raffermo bagnato nel latte, l’aglio, il sale, il formaggio e il prezzemolo, mescolate e formate delle polpettine.
Friggete le polpettine a fiamma alta con Magic Cooker.
Pulite le cime di rapa e fatele insaporire in padella per qualche minuto, con olio, uno spicchio d’aglio, sale e peperone in polvere.
Per la preparazione del ripieno, mettete in una ciotola la ricotta schiacciata, le cime di rapa, il tuorlo d’uovo, l’uovo intero, il parmigiano e le polpette fritte.
Mettete in una planetaria l’olio e il vino, fateli emulsionare un po’, poi aggiungete la farina, il sale ed impastate fino ad ottenere un panetto.
Stendete l’impasto su un foglio di carta da forno, formate un cerchio e sistematelo nella teglia coprendo anche i bordi.
Farcite la torta con le polpettine fritte e poi con il composto alla ricotta. Staccate i bordi dalla teglia e avvolgeteli sulla torta verso l’interno.
Stendete la restante parte dell’impasto, tagliate delle striscioline sottili e sistematele sulla torta, infine spennellate la pasta con il tuorlo d’uovo.
Sistemate la teglia nel kit forno e cuocete la torta a fiamma media per circa 30 minuti.
Buon Appetito
Ingredienti:
150 gr di vino bianco secco
120 gr di olio di oliva
450 gr di farina tipo 0 2 pizzichi di sale
1 tuorlo d’uovo
Per il ripieno:
250 gr di ricotta
300 gr di cime di rape
1 uovo intero
1 tuorlo d’uovo
Sale q.b.
1 spicchio d’aglio
Olio q.b.
Peperone in polvere
4 cucchiai di parmigiano
Per le polpette:
600 gr di macinato di pollo
Pane raffermo
Latte q.b. per ammorbidire il pane
Aglio in polvere q.b.
Sale q.b.
Parmigiano q.b.
Prezzemolo q.b.