Seadas

La Seada è un piatto tipico della cucina Sarda a base di semola, formaggio e miele.

Preparate la pasta impastando la semola con lo strutto, il sale, e l’acqua tiepida, lavorate il composto fino ad ottenere un impasto sodo ma elastico.

Lasciate riposare l’impasto avvolto nella pellicola e nel frattempo preparate il ripieno.

Mettete nella casseruola, il formaggio tagliato a pezzetti e cuocetelo a fiamma bassa con il Magic Cooker. Quando il formaggio si sarà sciolto, aggiungete le scorze grattugiate e un pizzico di sale.

Versate il formaggio sciolto tra due fogli di carta da forno e stendetelo con uno spessore di circa mezzo centimetro.
Con l’aiuto di un bicchiere, realizzate dei cerchi con il formaggio.

Stendete la pasta con la sfogliatrice, ricavate dei cerchi più grandi rispetto ai cerchi di formaggio, mettete il cerchio di formaggio fra due cerchi di pasta in modo da ottenere una sorta di grande raviolo, infine sigillate bene i bordi.

Friggete la Seada in olio caldo a fiamma alta rigirandola solo una volta. La Seada deve risultare dorata e croccante.

Servitela calda con l’aggiunta di miele.

Buon Appetito

Ingredienti per la pasta:

  • 500 gr di semola rimacinata
  • 10 gr di sale
  • 70 gr di strutto
  • Acqua q.b.

Per il ripieno:

  • 800 gr di formaggio primo sale lasciato inacidire o in alternativa un formaggio fresco di pecora o anche di mucca, non salato tipo caciotta.
  • Un pizzico di sale
  • scorza di un arancio e di un limone grattugiata.