Sbucciate grossolanamente le patate e affettatele finemente, poi lasciatele in ammollo per circa 10 minuti in acqua e sale.
Lavate la verza e tagliatela a listarelle.
Preparate un fondo di cottura con olio, aglio, olive, capperi e noci, e cuocete a fiamma alta per 1 minuto. Appena l’aglio si sarà colorato, versare la verza e continuate la cottura a fiamma viva fino a quando esce il vapore o si solleva la calotta.
Appena la verza risulterà appassita, aggiungete l’uvetta con i pinoli, il pepe, il sale e ½ cucchiaio di aceto. Date una mescolata, coprite con Magic cooker e continuate la cottura a fiamma medio/bassa per 15 minuti circa.
Al termine della cottura, prendete un tegame basso, spolverate sul fondo del pane grattugiato e del parmigiano, create un primo strato di patate, poi ricoprite con la verza e un’abbondante spolverata di parmigiano grattugiato. Ripetete il procedimento fino al termine degli ingredienti. Terminate la preparazione con una spolverata di pan grattato e parmigiano.
Versate un pò di acqua lungo i bordi del tegame, coprite con Magic Cooker e cuocete a fiamma alta fino a quando esce il vapore o si sollevala calotta, poi abbassate la fiamma e continuate la cottura per altri 10 minuti.
Quando l’acqua si sarà asciugata, spegnete e lasciate in autocottura per qualche minuto.
NB: i tempi di cottura delle patate possono variare in base al loro spessore.
Buon Appetito
Ingredienti:
- ½ verza
- olio evo q.b.
- 1 spicchio d’aglio grande
- 1 cucchiaio di aceto
- olive nere q.b.
- capperi q.b.
- pepe e sale q.b.
- gherigli di noci a piacere
- pinoli e uvetta a piacere
- ½ bicchiere di acqua
- 3 patate medie
- pan grattato glutenfree q.b.
- parmigiano 40 mesi q.b.