Versione fritta e al forno delle montanare gluten free.
Versate in una ciotola la farina, il lievito, il sale, l’olio e l’acqua. Impastate fino ad ottenere un impasto morbido e compatto. Fate lievitare per circa 2 ore.
Quando l’impasto sarà raddoppiato, stendetelo con l’aiuto del mattarello fino a raggiungere uno spessore di 1/2 cm circa. Tagliate l’impasto e create dei dischetti .
Per la cottura effetto forno: oleate una teglia alta 7cm e sistemate la metà dei dischetti. Conditeli con un cucchiaino di passata di pomodoro, precedentemente condita con sale e olio e una spolverata di parmigiano. Coprire con Magic Cooker e cuocete sempre a fiamma media fino a completamento della cottura.
Per la frittura: versate l’olio di semi nel tegame fino alla metà della sua altezza e riscaldatelo con Magic Cooker a fiamma alta. Dopo circa 3 minuti immergete i dischetti d’impasto nell’olio e friggeteli. Sistemate le focaccine fritte su un vassoio e conditele singolarmente con 1 cucchiaino di passata di pomodoro e una spolverata di parmigiano e, se volete, una foglia di basilico.
Buon Appetito
Ingredienti:
- 200gr farina per pizza Gluten free
- 150gr di acqua tiepida
- Sale q.b.
- 1 cucchiaino di olio
- 1/2 bustina lievito “mastrofornaio”
- 1 bicchiere parmigiano
- Basilico q.b.